Nuove disposizioni in materia di rateizzazione per le somme iscritte a ruolo
A partire dal 2025 e fino alla fine del 2026, i contribuenti con debiti iscritti a ruolo fino a 120mila euro possono richiedere una rateizzazione fino a 84 rate mensili, semplicemente dichiarando di essere in temporanea difficoltà economica. Questo è previsto da un decreto del Ministero dell’Economia del 27 dicembre 2024, che specifica anche i parametri e la documentazione da fornire.
In generale, la nuova normativa (Dlgs n. 110/2024) aumenta il numero di rate concedibili:
Fino a 96 rate per richieste nel 2027-2028
Fino a 108 rate dal 2029
Se la difficoltà economica viene documentata, si possono ottenere:
85-120 rate per richieste nel 2025-2026
97-120 rate nel 2027-2028
109-120 rate dal 2029 in poi
Per debiti superiori a 120mila euro, si può comunque ottenere fino a 120 rate, se si dimostra la difficoltà economica.
La valutazione si basa su indicatori economici (es. ISEE, indice Alfa e Beta) e varia in base al tipo di contribuente (persona fisica, giuridica, condomini). Le pubbliche amministrazioni devono allegare una dichiarazione sulla mancanza di liquidità.
In caso di calamità naturali o inagibilità dell’abitazione o sede d’impresa, la difficoltà economica è automaticamente riconosciuta, previa certificazione.
Vuoi ricevere una Circolare completa? Scrivici a studiocortevesio@mugafi.it !
Preferisci una consulenza personalizzata? Chiamaci allo 017446355 per fissare un appuntamento!
Articoli consigliati
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità!