OBBLIGO PEC PERSONALE PER GLI AMMINISTRATORI

Con la nuova legge di bilancio 2025, gli Amministratori di Società devono iscrivere la propria Pec al Registro Imprese entro il 30 giugno 2025. La disposizione Camera di Commercio è esentata dall’imposta di bollo e dai diritti di segreteria.

Pec Amministratori

L'obbligo di iscrivere la PEC degli amministratori al Registro delle imprese riguarda tutte le società, anche quelle costituite prima del 1° gennaio 2025, e va adempiuto con l'iscrizione di un indirizzo PEC per ogni amministratore, anche nel caso di pluralità di amministratori. La scadenza per l'iscrizione è fissata al 30 giugno 2025. Questo obbligo si estende anche ai liquidatori, siano essi nominati dai soci o per intervento giudiziario.

Si sottolinea che viene inteso Amministratore “il soggetto, persona fisica o giuridica, cui formalmente compete il potere di gestione degli affari sociali, con le connesse funzioni di dirigenza ed organizzazione”.

L’obbligo vale per tutte le forme societarie (ad eccezione di società semplici, con l'unica eccezione per quelle agricole, e società di mutuo soccorso), ma non si applica ai consorzi o alle società consortili. Tuttavia, le reti di impresa che acquisiscono soggettività giuridica sono incluse.

La normativa non prevede sanzioni specifiche, ma in caso di omessa iscrizione, potrebbe essere applicata una sanzione amministrativa pecuniaria tra 103 e 1.032 euro, salvo riduzioni in caso di adempimento entro 30 giorni.

 

Vuoi ricevere una Circolare completa? Scrivici a studiocortevesio@mugafi.it !

Preferisci una consulenza personalizzata? Chiamaci allo 017446355 per fissare un appuntamento!

Per garantirti il corretto funzionamento del sito, usiamo esclusivamente cookie tecnici. Non raccogliamo dati per fini pubblicitari o di profilazione.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy